Des caprices de la chanteuse Antoinette de Saint-Huberty aux mémoires rédigés par Lekain à l’adresse des gentilshommes de la chambre, les revendications des gens de théâtre
Continua a leggere
CategoriaCall for Papers – Convegni
Call for proposals, International Conference III COMbART: Art, activism and citizenship, “Utopias and imagined futures”, 30 – 31 May, 2022 Faculty of Arts and Humanities of University of Porto, Oporto, Portugal
In their multiple facets, culture and the arts are a reflection of the times. They give expression to the way in which we understand and place
Continua a leggere
Call for papers, Convegno Internazionale “Réseaux et formes du militantisme féminin en Italie (1820-1922): chantiers de recherche Reti e forme dell’attivismo femminile italiano nel lungo Ottocento: cantieri di ricerca (1820-1922), Université Grenoble Alpes, 28 giugno 2022
Il convegno internazionale si propone di esplorare le diverse forme dell’attivismo militante e della partecipazione politica delle donne italiane nel corso del “lungo Ottocento”, con
Continua a leggere
Call for papers “Raconter l’histoire du théâtre, comment et pourquoi”, Parigi,7-8-9 dicembre 2022
Sorbonne Université, Institut Universitaire de France, École Pratique des Hautes Études, Université de Lorraine, Université Côte d’Azur (Paris, 7-8-9 décembre 2022) Date limite: 15 janvier 2022
Continua a leggere
Call for papers “EASTAP’s Emerging Scholars Forum”, Piccolo Teatro di Milano, 23-36 maggio 2022
EASTAP’s Emerging Scholars Forum (23-26 May 2022, Piccolo Teatro Milano)Deadline Abstracts: 15 December 2021 The Emerging Scholars’ Forum is a new platform for PhD candidates, MA students
Continua a leggere
Call for papers “Realtà mediali. Sociologia, semiotica e arte negli immaginari e nelle rappresentazioni/Media realities. Sociology, semiotics and art in the imaginaries and in the representations”, Università di Palermo, 16-18 marzo 2022
***English below*** Università di Palermo, Dipartimento di Culture e Società, Viale delle ScienzeDeadline Abstracts: 15 gennaio 2022Deadline Papers: 15 maggio 2022 Il convegno è patrocinato dal
Continua a leggere
Call for papers “Declinazioni del rischio. Per un’archeologia degli immaginari estetico-letterari dal Novecento ad oggi”, Università di Torino, 28-30 marzo 2022
Organizzato da: Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino in collaborazione con l’ANR Project ALEA Nonostante la sua centralità in un vasto spettro di discipline –
Continua a leggere
Call for Papers: “Mediating Performance: Technologies, Communities, Spaces”, Annual Conference of the School of Performing Arts, University of Malta, 23–25 March 2022, online
Keynote Speakers: Prof Daphne Lei, University of California, IrvineProf Steve Dixon, LASALLE College of the Arts, SingaporeProf Stephanie Schroedter, University of Music and Performing Arts, Vienna
Continua a leggere
Call for papers (ita/eng/fr) “Adelaide Ristori e il Grande Attore. Radicamento, adattamento ed esportazione di una tradizione”, Convegno Internazionale di Studi, Genova, 2-3-4 novembre 2022
Deadline: 30 September 2021 for national submissions; 15 October 2021 for international submissions. *** In occasione del bicentenario della nascita di Adelaide Ristori (Cividale del Friuli,
Continua a leggere
Call for papers “Il Teatro delle riviste (1870-2000). I periodici come oggetti e strumenti della storiografia teatrale”, Convegno internazionale di studi, Fondazione Giorgio Cini (Venezia), 8-9-10 giugno 2022
Istituto per il Teatro e il Melodramma – Fondazione Giorgio Cini, Venezia ; Università Ca’ Foscari, Université Sorbonne Nouvelle, Université Paris Diderot, Institut Universitaire de France. Scadenza
Continua a leggere