Libri 2024
Questa pagina presenta un elenco delle pubblicazioni (monografie e curatele) dell’anno in corso, disposte in ordine alfabetico per autrice/autore. Lindita Adalberti, Eva Marinai, Matteo Tamborrino, Carlo
Continua a leggere
|
Il 16 gennaio 2025 verrà presentato nella Biblioteca Nazionale di Roma il libro di Elena Tamburini su L’Amor pudico (1614), pubblicato nelle “Memorie dell’Accademia Nazionale dei
Continua a leggere
Giovedì 16 gennaio, alle 14 Sascha Förster e Dominik Müller proporranno un incontro intitolato: Build a new archive: The Festival Archive NRW at TMD Theatermuseum Hofgartenhaus
Continua a leggere
Si terrà a Oxford dall’8 al 10 gennaio il prossimo convegno della British Society of Eighteenth Century Studies. Nell’ambito del tema generale della conferenza Bodies and Embodiment
Continua a leggere
La mostra Il teatro aureo. I disegni di Luciano Baldessari per il Giuliano di Riccardo Zandonai (18 dicembre – 6 gennaio 2025) è organizzata dal Museo Zandonai di Rovereto in collaborazione
Continua a leggere
L’iniziativa, con Eugenio Barba e con Julia Varley, si terrà lunedì 16 dicembre dalle ore 9 alle ore 18 presso l’Università degli Studi di Torino. Il
Continua a leggere
A Roma il 17 dicembre 2024 alle ore 16:00, Aula Magna – Edificio Marco Polo – Sapienza si terrà la presentazione del libro: Ritratto del regista da
Continua a leggere
Si terrà a Chivasso (To) il 14 dicembre il convegno dal titolo La centralità della periferia, a cura di Chiara Crupi e Luca Vonella.Il convegno è promosso da UILT, Unione italiana
Continua a leggere
Il 12 dicembre al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze) va in scena Orfeo ed Euridice di Gluck-Calzabigi, opera lirica prodotta per il centenario dell’Università di
Continua a leggere
Mettere in scena l’Opera oggi, dialogo con Nanà Cecchi e Caterina d’Amico, si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 presso la Fondazione Zeffirelli di Firenze.