Nell’ambito della Settimana della didattica dottorale promossa dal Dipartimento di Eccellenza di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo – SAGAS (7-11 febbraio 2022), il Dottorato in
Continua a leggere
AutoreGiulia Taddeo
Call for proposals, International Conference III COMbART: Art, activism and citizenship, “Utopias and imagined futures”, 30 – 31 May, 2022 Faculty of Arts and Humanities of University of Porto, Oporto, Portugal
In their multiple facets, culture and the arts are a reflection of the times. They give expression to the way in which we understand and place
Continua a leggere
“Arti dello Spettacolo/Performing Arts”, n° 8, 2022, numero monografico “Donne e impresa teatrale”
Call for Papers 2022 The 8th issue of the journal “Arti dello Spettacolo / Performing Arts” will be dedicated to the Women and Theatre, and aims to rediscover
Continua a leggere
Convegno ArtisticaMENTE 2022, “Il teatro nella scuola”, 19 febbraio 2022
FINALITÀNel delicato momento storico che stiamo attraversando da più parti si avverte erichiede la necessità di un rinnovamento culturale che sappia intercettare i bisognidi una società
Continua a leggere
Inaugurazione del progetto “Adelaide Ristori: 200 anni sulla scena”, 29 gennaio, Teatro Gustavo Modena, Genova
C’è chi la chiamava genio, chi la erigeva a gloria nazionale, chi, come la Regina Vittoria, l’aveva definita “una cosa sublime” e chi ne elogiava le
Continua a leggere
Convegno internazionale di studi “D’Annunzio e l’innovazione drammaturgica”, Università di Salerno, 20-21 gennaio 2022
SALUTI ISTITUZIONALI ELENA LEDDA – Presidente del Centro Nazionale di Studi Dannunziani VINCENZO LOIA – Rettore Magnifco dell’Università degli Studi di Salerno CARMINE PINTO – Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi
Continua a leggere
“Sciami|ricerche”, n°11, “Luoghi marginali e spazi di soggettivazione artistica”
La rivista è aperta al contributo di saggi provenienti dal mondo dei ricercatori e degli studiosi. Le proposte saranno valutate con una procedura “double blind” da
Continua a leggere
Colloque International “Retours sur Molière”, 6-9 janvier 2022
En janvier 2022, Molière aura 400 ans. Quatre siècles d’une notoriété prodigieuse qui s’est affirmée dès les premiers spectacles donnés à Paris à la fin des
Continua a leggere
“RSF. Rivista di studi di fotografia”, n. 13/2022, numero monografico “Fotografia, teatro, performance. Iconografie, dispositivi e pratiche di scambio dal dopoguerra a oggi”
“RSF. Rivista di studi di fotografia” lancia una call for papers per il numero monografico n. 13 dedicato agli incroci fra fotografia, teatro e performance, curato
Continua a leggere
Call for papers, Convegno Internazionale “Réseaux et formes du militantisme féminin en Italie (1820-1922): chantiers de recherche Reti e forme dell’attivismo femminile italiano nel lungo Ottocento: cantieri di ricerca (1820-1922), Université Grenoble Alpes, 28 giugno 2022
Il convegno internazionale si propone di esplorare le diverse forme dell’attivismo militante e della partecipazione politica delle donne italiane nel corso del “lungo Ottocento”, con
Continua a leggere