Sul finire del Seicento e nella prima metà del Settecento il canone dei generi e dei sottogeneri teatrali italiani subì profonde mutazioni, che portarono al progressivo
Continua a leggere
AutoreGiulia Taddeo
Colloque international “Les théâtres des collectivités”, Université de Montréal, 16-19 juin 2022
Le colloque international « Les théâtres des collectivités », organisé par le Centre de recherche interuniversitaire sur la littérature et la culture québécoises (CRILCQ), l’Association internationale
Continua a leggere
Convegno, “Liber/Liberi. Libri, carte e parole nelle realtà carcerarie” a cura di Marta Marchetti e Arianna Punzi, La Sapienza-Università di Roma, 9-10 giugno 2022
9 GIUGNO9.00 – Saluti Istituzionali: Miguel Gotor (Assessore alla Cultura di Roma), Antonella Polimeni (Rettrice, Sapienza Università di Roma), Daniela De Leo (Prorettrice al Public engagement,
Continua a leggere
Convegno Internazionale “Il Teatro delle Riviste (1870-2000). I periodici come oggetti e strumenti della storiografia teatrale / Le Théâtre des Revues (1870-2000). Les périodiques comme objets et outils de l’historiographie théâtrale”, Fondazione Giorgio Cini, Venezia, 8-10 giugno 2022
Mercoledì 8 giugnoOre 9:00Apertura dei lavoriSALUTI E INTRODUZIONE Ore 10:00Napoli, Vienna: pubblicazioni fin de siècle / Naples, Vienne: publications fin de siècle Moderatore : Jean-Claude Yon (Ecole
Continua a leggere
“Creating for the Stage and Other Spaces: Questioning Practices and Theories”, presentazione del volume a cura di Gerardo Guccini, Claudio Longhi e Daniele Vianello, Teatro Arena del Sole, Bologna, 1 giugno 2022
Teatro Arena del Sole/Sala Thierry Salmon (Via dell’Indipendenza, 44 – Bologna)Evento in presenza e online, dalle ore 16:00 alle 18:00 In collaborazione con: ERT / Teatro Nazionale
Continua a leggere
Convegno “Svelare l’invisibile. Tracce nascoste di storie opere e contesti”, Università di Padova, 17-18 dicembre 2022
*English version below* Le dottorande e i dottorandi del XXXVI Ciclo della Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi
Continua a leggere
Call for Papers “AIRDanza Review: fonti, teorie, didattica e scena”, n. 1, 2022
*English version below* È aperta la selezione per il n. 1 della rivista AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena, n.1, che sarà pubblicato nel mese di
Continua a leggere