In una prospettiva inedita offerta dalle digital humanities, il progetto intende inquadrare i processi di disseminazione e codificazione del modello performativo italiano in Europa nel Settecento.
Continua a leggere
AutoreEleonora Luciani
CFP – Mantichora n 14 – «The Performance of Objects»
Presentazione abstract 31 luglio 2024
Trasmissione dei saperi performativi nella cultura teatrale italiana. Storia, teoria e pratiche
Il progetto qui presentato ha come oggetto di ricerca la trasmissione dei saperi performativi, al fine di ricollegare le attuali pratiche didattiche alle matrici pedagogiche da
Continua a leggere
Teatro e Cittadinanza
Il progetto Teatro e Cittadinanza ambisce a creare un nuovo filone di ricerca ad ampio spettro – che parte dall’area specifica della tradizione letteraria italiana per
Continua a leggere
Archives of Floating Islands. Mapping Third Theatre in Puglia and Sicilia
Il progetto, sulla scorta di alcuni dei principi-guida delle Scienze del patrimonio (censiti dal Pnr 2021-2027), mira alla salvaguardia, alla valorizzazione e all’interpretazione della nutrita documentazione
Continua a leggere
CFP – Convegno dottorale – “Intrecci di voci” (Pavia 26, 27 giugno 2024)
Presentazione abstract: 20 marzo 2024
CFP – Mimesi Journal n14, 2 – «Questioni di storia delle arti performative in prospettiva mediamorfica, ovvero tecnopsicologica»
Presentazione abstract: 31 luglio 2024