International conference organized by Université Côte d’Azur and Università Ca’ Foscari Venezia. Registration required before 15 Nov. 2021 (www.mnemedance.com/registration) Sanitary pass required – Streaming access limited
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
A lezioni di teatro – Marta Cuscunà, a cura di Teresa Megale, Teatro Limonaia, Sesto Fiorentino, 7 novembre 2021
Colloqui amichevoli con i grandi interpreti della scenacoordinati da Teresa Megalea cura di Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio diretta da Teresa Megalein collaborazione con Atto
Continua a leggere
Convegno internazionale “Teatri e processi di liberazione: pratiche maieutiche”, Urbania, 6-7 novembre 2021
6 novembre 2021 Teatro Bramante 14:00 – 15:00Accoglienza / Welcome desk 15:00 – 15:15SALUTI ISTITUZIONALI e APERTURA UFFICIALE DEL CONVEGNO Interventi diGIORGIO CALCAGNINI magnifico rettore Università degli
Continua a leggere
Convegno “Dante nei media”, Università del Salento, 4 novembre 2021
Complesso Studium 2000 Aula A7 – edificio 69:00 – 13.00 CINEMA, TELEVISIONE, FUMETTOSALUTI E APERTURA LAVORI La Divina Commedia nelle pieghe dell’industria culturaleStefano CRISTANTE | sociologo
Continua a leggere
Colloque “Entre logos et engagement : le théâtre d’Albert Camus et de Jean-Paul Sartre”, Collège d’Espagne-Bibliothèque nationale de France, Paris, 3-5 novembre 2021
Mercredi 3 novembre 2021Collège d’Espagne (salle Luis Buñuel) 13h30 – 14h00 Accueil des participants 14h00 – 14h30 Introduction par Vincenzo MAZZA (Université de Picardie Jules Verne)
Continua a leggere
Convegno Internazionale “Sei personaggi in cerca d’autore – cento anni dopo”, Università di Zurigo, 4-6 novembre 2021
Convegno internazionale organizzato da Thomas Klinkert (Zurigo/Europäisches Pirandello Zentrum), Davide Luglio (Parigi), Antonio Sichera (Catania), Michael Subialka (Davis/California) Università di Zurigo, 4-6 novembre 2021 Giovedì, 4
Continua a leggere
Convegno internazionale “Settanta! Fermenti e percorsi d’innovazione nella danza italiana”, DamsLab, Università di Bologna, 3-4 novembre 2021
Il convegno intende offrire un panorama della danza italiana negli anni Settanta, periodo assai poco indagato dagli studiosi. Agli interventi di storici e critici della danza
Continua a leggere
Convegno internazionale “La burla en el Siglo de Oro. Teatro, literatura y arte”, Napoli, 28-29 ottobre 2021
JUEVES, 28 DE OCTUBREMañana (BNN, Sala Rari) 10:00 h.Inauguración 10:30h.Pier Mario Vescovo (Università Ca’ Foscari di Venezia), Burlas, mentiras, prototipi e mutazioni, tra Spagna e Italia.
Continua a leggere
Reading-restituzione del laboratorio “Uno sguardo sul teatro in Francia: Nathalie Fillion e Gérard Watkins”, con un’introduzione di Silvia Carandini, Fondazione Primoli, 28 ottobre 2021
UNO SGUARDO SUL TEATRO IN FRANCIA: Nathalie Fillion e Gérard WatkinsDue autori e quattro testi come esplorazione della drammaturgia contemporanea franceseReading-restituzione del laboratorio: 28 ottobre 2021,
Continua a leggere