Organisée par Daniela Sacco (Université IUAV de Venise), en collaboration avec le PRint (groupe derecherche Pratiques interartistiques & scènes contemporaines) et l’Université de Milan dans le
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
Rassegna “Confini e Sconfinamenti”, a cura di Filippa Ilardo e Simona Scattina, online, 8 marzo 2022
L’incontro verrà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook di Latitudini, Rete Siciliana di Drammaturgia Contemporanea (https://www.facebook.com/latitudini) e di Theatron 2.0 (https://www.facebook.com/theatron2.0) e sarà disponibile successivamente anche sul canale
Continua a leggere
Colloque international “Au-delà des muses. Les actrices italiennes du XXe siècle au théâtre et au cinéma”, online, 15-16 mars 2022
Organisateurs : Alessio ARENA et Danilo SANNELLI Première journée : Alessio ARENA (Université Sorbonne NouvelleUniversità di Verona)Franca Rame: attrice, autrice, archivista tra teatro e televisioneLaura MAVER
Continua a leggere
Giornata Goldoniana “Personaggi femminili e attrici nel teatro goldoniano”, Collegio Ghislieri, Pavia, 3 marzo 2022
Nuova edizione della Giornata Goldoniana, nata per celebrare l’alunno più famoso del Collegio Ghislieri di Pavia Giovedì 3 marzo 2022 il Collegio Ghislieri rende omaggio a
Continua a leggere
“Workers, Travellers, Leaders: Actresses in Early Modern Europe”, UCD School of Languages, Cultures and Linguistics, roundtable online, 2 March 2022
Wednesday 2 March, 6 pm (GMT) Online A Roundtable discussion with Professor Simona Brunetti (Università di Verona) and Professor Sarah Gwyneth Ross (Boston College),with the participation of Professor Danielle Clarke (University College Dublin) as
Continua a leggere
Seminario dottorale “Farinelli tra politica e palcoscenico”, Università di Firenze, 9 febbraio 2022
Nell’ambito della Settimana della didattica dottorale promossa dal Dipartimento di Eccellenza di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo – SAGAS (7-11 febbraio 2022), il Dottorato in
Continua a leggere
Convegno ArtisticaMENTE 2022, “Il teatro nella scuola”, 19 febbraio 2022
FINALITÀNel delicato momento storico che stiamo attraversando da più parti si avverte erichiede la necessità di un rinnovamento culturale che sappia intercettare i bisognidi una società
Continua a leggere
Inaugurazione del progetto “Adelaide Ristori: 200 anni sulla scena”, 29 gennaio, Teatro Gustavo Modena, Genova
C’è chi la chiamava genio, chi la erigeva a gloria nazionale, chi, come la Regina Vittoria, l’aveva definita “una cosa sublime” e chi ne elogiava le
Continua a leggere
Convegno internazionale di studi “D’Annunzio e l’innovazione drammaturgica”, Università di Salerno, 20-21 gennaio 2022
SALUTI ISTITUZIONALI ELENA LEDDA – Presidente del Centro Nazionale di Studi Dannunziani VINCENZO LOIA – Rettore Magnifco dell’Università degli Studi di Salerno CARMINE PINTO – Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi
Continua a leggere
Colloque International “Retours sur Molière”, 6-9 janvier 2022
En janvier 2022, Molière aura 400 ans. Quatre siècles d’une notoriété prodigieuse qui s’est affirmée dès les premiers spectacles donnés à Paris à la fin des
Continua a leggere