Al teatro Magnolfi di Prato dal 25 al 29 ottobre 2021 (ore 14,30-18,30), per gli studenti del Progeas e di Scienze dello spettacolo dell’Università degli studi di Firenze, si terrà
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
Giornate di studio “Novecento e teatro. Antropologie a confronto”, Università di Perugia, 25-26 ottobre 2021
Anteprima convegnoMartedì 19 ottobre – h 21:00Cinema Postmodernissmovia del Carmine 4, PerugiaA seguire proiezione del filmLooking for Richard (USA, 1996) Programma25 ottobre 202108:30 Accoglienza09:00 Saluti 09:15C’era
Continua a leggere
“Scene dai teatri di Gerardo Guerrieri” Giornata di letture e interventi dedicata alla figura di Gerardo Guerrieri, Teatro Basilica, Roma, 25 ottobre 2021
Il Teatro Basilica di Roma il 25 ottobre apre la sua bellissima sala ad una inedita “messa in vita” di un ritratto di Gerardo Guerrieri.
International webinar “Producing Memory in Dance: Archiving, Transmitting, Forgetting”, CTEL, 22 ottobre 2021
International webinar organized by Susanne Franco (Università Ca’ Foscari Venezia), Federica Fratagnoli (Université Côte d’Azur, CTEL), Ariadne Mikou (Università Ca’ Foscari Venezia), Marina Nordera (Université Côte
Continua a leggere
Conferenza streaming “Holberg e la Commedia dell’arte”, Prof. Bent Holm, 21 ottobre 2021
Conferenza streaming “Holberg e la Commedia dell’arte”, tenuta dal Prof. Bent Holm (Università di Copenaghen), giovedì 21 ottobre 2021, ore 16.00. L’anno prossimo cadrà il tricentenario
Continua a leggere
Presentazione dell’archivio di Santuzza Calì, Fondazione Giorgio Cini (Venezia), 20 ottobre 2021
Mercoledì 20 ottobre 2021 alle ore 11.00, presso l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, verrà presentato al pubblico l’archivio della costumista e scenografa italiana che
Continua a leggere
Presentazioni del libro di Paolo Puppa “La recita interrotta. Pirandello: la trilogia del teatro nel teatro”, 18 e 20 ottobre 2021, Palazzo Malcanton Marcorà di Venezia e Università di Verona
Mercoledì 20 ottobre 2021, AULA 2.4 del Dipartimento di culture e civiltà dell’Università di Verona e diretta streaming, dalle ore 17:20 alle ore 19:00. Simona Brunetti,
Continua a leggere
Convegno streaming “Grafie del corpo. Studi e ricerche sul rapporto tra fotografia e arti performative”, 16 ottobre 2021
Il convegno Grafie del corpo costituisce la tappa di un progetto più ampio che indaga il rapporto tra corpo e fotografia nelle sue implicazioni storiche, pratiche
Continua a leggere
Convegno Internazionale “Tra Parigi e Milano La corte napoleonica e le sue relazioni internazionali”, Palazzo Reale, Milano, 14-15 ottobre 2021
La creazione del Regno d’Italia sotto la corona di Napoleone (17 marzo 1805) e la designazione di Eugenio di Beauharnais al ruolo di viceré (7 giugno
Continua a leggere