
Il 27 agosto presso Villa Pasini a Fonte (Treviso), alle ore 18.30, nell’ambito del Festival Centorizzonti, un evento in onore della famiglia d’arte Carrara, dal titolo LIVE! TITINO CARRARA dalla trilogia teatrale CARAVANCARRARA (30’). Seguono:
la conversazione IL TEATRO VIAGGIANTE?
con MARCO ZUIN, regista; TITINO CARRARA; MARIA PIA PAGANI, docente di Storia del teatro; arch. ERNESTO PASINI, proprietario di Cà Pasini; MARIO LIBRALATO, assessore alla cultura per il Comune di Fonte
la proiezione IL TEATRO VIVE SOLO SE BRUCIA
Documentario, Italia 2022 (60’). Produzione Ginko Film, regia di Marco Zuin
con Argia Laurini, Titino Carrara, Armando Carrara, Annalisa Carrara
voce narrante Andrea Pennacchi
L’epopea dei teatri viaggianti in Italia dal primo dopoguerra fino all’avvento della televisione, con una incursione nel presente, attraverso le vicende di una delle ultime famiglie d’arte, i Carrara. È stato girato anche a Villa Pasini. «Attraverso una materia cinematografica viva ed inedita verranno prodotti significati nuovi e ulteriori, indaghiamo “come eravamo”, una memoria del passato, per trovare una base essenziale per capire il presente» spiega il regista Marco Zuin «Un confronto, mai nostalgico, tra un tempo trascorso e il contemporaneo. I Carrara sono figli del mondo e cambiano con lui. Il teatro ripropone alle nuove generazioni la vita come trasformazione individuale e collettiva – per questo abbiamo deciso di realizzare un racconto di formazione, umano e professionale, e al contempo di trasformazione, sociale e culturale, dell’Italia».