
La Summer School si svolgerà a Torino dal 30 giugno al 5 luglio a Torino, e si sviluppa nell’ambito delle attività del WP3 del progetto PNRR “INAR – The Italian Network of Artistic Research and World Art Education Expo 2026”. È la prima Doctoral Summer School del sistema dell’alta formazione artistica italiana dedicata all’indagine delle pratiche teoriche, artistiche e curatoriali che interrogano i temi della transizione digitale ed ecologica attraverso le arti.
Destinatari: 60 persone tra giovani ricercatori e ricercatrici, dottorandi e dottorande delle Università e degli istituti AFAM, con interesse nelle pratiche artistiche, curatoriali, digitali ed ecologiche.
Obiettivi: La Summer School mira a ripensare le interazioni tra uomo, natura e tecnologia, promuovendo nuovi modelli di sviluppo sostenibile. L’iniziativa intende promuovere scambi tra studenti, artisti, ricercatori e mondo dell’impresa, dell’innovazione digitale, ecologica e della ricerca-creazione, favorendo lo sviluppo di un lessico interdisciplinare della ricerca artistica, il rafforzamento della cooperazione tra discipline artistiche e l’internazionalizzazione del settore.
Di seguito il programma e la call della Summer school: