
RED – Residencies Experiments Directors giunge alla sua settima edizione e viene presentato come Ciclo di Conferenze Spettacolo presso il DAMS dell’Università di Teramo in collaborazione con la Cattedra di Culture Teatrali e Performative del Prof. Fabrizio Deriu.
RED si dedica alle giovani compagnie emergenti e alle compagnie storiche che in Italia e in Abruzzo hanno riscosso e riscuotono grande attenzione del pubblico per il loro continuo confronto con le differenti possibilità comunicative che il teatro offre.
La comunicazione rimane il caposaldo del Festival inteso come momento di riflessione e approfondimento della cultura teatrale dagli anni ’70 ai nostri giorni, per comprendere ulteriormente il significato del termine: teatro sperimentale. Presentare a Teramo questo Ciclo di Conferenze Spettacolo significa aggiornare la collettività e gli studenti universitari presentando loro le riflessioni, culture e modalità di rappresentazione aggiornate ai nostri odierni e ormai elementari sistemi di comunicazione.
RED è un momento di “simposio culturale teatrale” che serve a “contaminare” e a proporre sistemi di comunicazioni teatrali NON CONVENZIONALI.
RED si propone al pubblico attraverso 3 incontri di 2 ore che hanno un comune denominatore: la pedagogia del linguaggio artistico contemporaneo. Ognuno di queste CRONACHE di TEATRO CONTEMPORANEO racconta dal vivo attraverso una serie di INCONTRI PEDAGOGICI E LABORATORIALI, presso L’Università di Teramo, l’atto performativo, le radici, la ricerca, la sperimentazione dei gruppi o del singolo regista.