La rassegna di presentazione di libri Contrappunti letterari, giunta alla sua seconda edizione, vede la collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (DISTUM), il
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
Dialogo su “La Trilogia dell’Indignazione” – Napoli, 26 aprile 2023
Dialogo su “La Trilogia dell’Indignazione” del drammaturgo catalano Esteve Soler, in occasione della messa in scena della Trilogia presso il Piccolo Bellini di Napoli, con la
Continua a leggere
Seminario “Eredità Culturali. Ricerca, gestione e promozione del patrimonio artistico e teatrale” – Firenze, 20 aprile 2023
Giovedì 20 aprile, alle ore 15, presso il Dipartimento SAGAS in via Gino Capponi 9, aula 12, nell’ambito del Dottorato in Storia delle Arti e dello
Continua a leggere
“Tradimenti. Riscrivere il mito” – Terni, 21-23 aprile 2023
Una occasione di dialogo e riflessione sulla possibilità di esprimere a teatro una situazione di esperienza tragica in questa realtà contemporanea dove la realtà è molto
Continua a leggere
Seminario “Memorie private. Dalla produzione alla disseminazione” – Parma, 20 aprile 2023
Giovedì 20 aprile a partire dalle ore 9:30, nell’Aula C del Polo didattico di via Del Prato, si terrà il workshop Memorie private. Dalla produzione alla disseminazione, organizzato nell’ambito del
Continua a leggere
Tavola rotonda “Per farla finita col teatro?” – Bologna, 17 aprile 2023
Una tavola rotonda con artisti e studiosi a partire dalla rivista del Teatro Metastasio «La Falena», per dare forma collettiva a una vasta inchiesta: perché il
Continua a leggere
Seminari dottorali “Feste e teatro” – Venezia, 18 e 26 aprile 2026
Due seminari nel ciclo “Feste e teatro”, nell’ambito del dottorato in Storia delle Arti dell’Università di Venezia “Ca’ Foscari”. Progetto di collaborazione con IUAV.
Convegno “Fermenti, sperimentazioni e incontri sulla scena coreutica e teatrale italiana fra Sette e Ottocento” – Verona, 19-20 aprile 2023
Tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento le scene coreutiche e teatrali italiane vivono periodi di grande fermento, evoluzioni e rivoluzioni. Si tratta
Continua a leggere
Convegno “Créations à l’épreuve de l’exil de guerre” – Parigi, 28-29 aprile 2023
Info e programma: clicca qui.