Cerca e premi Invio

Tavola rotonda “Stalinism, Communism and Post-Communism in History and Performance” – Barcellona, 27 marzo 2024

Il 27 marzo alle 18:30 (ora di Madrid), l’IAB – Institute of the Arts Barcelona ospiterà la tavola rotonda online dal titolo “Stalinism, Communism and Post-Communism in History and Performance”. I relatori  includono: Gianluca Fantoni, Senior Lecturer in History presso la Nottingham Trent University (Regno Unito), esperto di fascismo e comunismo nelle arti performative (tra le sue opere più note; “Italy Through the Red Lens: Italian Politics and Society in Communist Propaganda Films”, Palgrave Macmillan nel 2021); Cosmin Chivu, Professore Associato presso la PACE University e Direttore dell’Actors Studio in New York, e tra i responsabili del Sibiu Performing Arts Market (Romania); e Armando Rotondi, Professore di Teoria delle Performance presso l’Institute of the Arts Barcelona/Liverpool John Moores University, e senior researcher presso l’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca, Romania.

Il seminario approfondirà le relazioni tra le società comuniste e post-comuniste, esplorando il loro impatto e rappresentazione nelle performance dal vivo nei paesi dell’Europa orientale. Organizzato da Armando Rotondi, l’evento è parte del progetto interdisciplinare “Screen-Social: Screening Romanian Social Transformations, 1990-2021” presso l’Università Babeș-Bolyai, ed è collegato al progetto dedicato alla messa in scena, in inglese, di “How to Explain the History of Communism to Mental Patients” di Matei Vişniec, diretto da Cosmin Chivu presso l’IAB. Inoltre, ciò fa parte della serie di webinar “Digital (Emergency and Performance)” nel quadro del Programma MA in Creative Performance Practice presso l’IAB