
Convegno internazionale organizzato da Thomas Klinkert (Zurigo/Europäisches Pirandello Zentrum), Davide Luglio (Parigi), Antonio Sichera (Catania), Michael Subialka (Davis/California)
Università di Zurigo, 4-6 novembre 2021
Giovedì, 4 novembre
15.00-15.30 Apertura del convegno (Thomas Klinkert)
Presiede: Antonio Sichera (Catania)
15.30-16.00 Lisa Sarti (New York): Sei personaggi in cerca di un significato universale
16.00-16.30 Pasquale Guaragnella (Bari): Sulla Prefazione ai Sei personaggi
16.30-17.00 Pausa Caffè
Presiede: Davide Luglio (Parigi)
17.00-17.30 Mareen Kahlisch (Klagenfurt): La tragedia dei personaggi in cerca d’autore. Dalle novelle al dramma: varianti e rielaborazioni
17.30-18.00 Alfredo Sgroi (Catania): I Sei personaggi in cerca d’autore, ovvero la tragedia impossibile
18.00-18.30 Michael Rössner (Monaco di Baviera/Vienna): La trama proibita dei Sei personaggi. Spettacolo dell’impossibilità del dramma, Addio alla Mimesis o Allegoria neo-barrocca?
Venerdì, 5 novembre
Presiede: Thomas Klinkert (Zurigo)
9.00-9.30 Domenico Tenerelli (Bari): I Sei personaggi prima e dopo. Incubazione e sintomatologia del “germe” del capolavoro pirandelliano
9.30-10.00 Marcello Sabbatino (Firenze): Incontri con i personaggi. Sulla genesi dei Sei personaggi in cerca d’autore
10.00-10.30 Alice Malzacher (Friburgo in Brisgovia): “Mi sa dire chi è lei?” – Trasformazioni del discorso psichiatrico in Sei personaggi in cerca d’autore
10.30-11.00 Pausa Caffè
Presiede: Paola Casella (Zurigo)
11.00-11.30 Luca Stefanelli (Pavia): Fatalità della finzione e finzioni fatali: la realtà del delirio nei Sei personaggi in cerca d’autore e nei Quaderni di Serafino Gubbio operatore
11.30-12.00 Dominique Budor (Parigi): Il regista Stephane Braunschweig, traduttore/creatore di Sei personaggi in cerca d’autore
12.00-12.30 Pierre Lepori (Losanna): Sei personaggi, écriture de plateau
Conferenze Zoom – Presiede: Michael Subialka (Davis/California)
15.00-15.30 Enza De Francisci (Glasgow): Verga and Pirandello: Characters without an author
15.30-16.00 Rosa Errico (Monaco di Baviera): La fenomenologia del personaggio pirandelliano
16.00-16.30 Daniela Bini (Austin/Texas): I due Taviani e i Sei personaggi in cerca d’autore
16.30-17.00 Pausa Caffè
Presiede: Alessandra Sorrentino (Monaci di Baviera)
17.00-17.30 Pietro Frassica (Princeton): Autore e ‘Personaggi’ a un crocevia
17.30-18.15 Paolo Puppa (Venezia): La detronizzazione del padre + Monologo
Sabato, 6 novembre
Presiede: Michael Rössner (Monaco di Baviera/Vienna)
9.00-9.30 Marina Paino (Catania): Ancora sui trattamenti cinematografici dei Sei Personaggi
9.30-10.00 Alessandra Sorrentino (Monaco di Baviera): Sei personaggi in cerca d’autore, un duetto mancato
10.00-10.30 Pausa Caffè
Presiede: Dominique Budor (Parigi)
10.30-11.00 Paola Casella (Zurigo): Sei personaggi in cerca d’autore come scardinamento della tradizione metateatrale
11.00-11.30 Daniel Zimmermann (Berlino): Fra imitatio ed aemulatio: I Sei personaggi nel romanzo spagnolo degli Anni Venti e Trenta
Chiusura del convegno