Convegno nell’ambito delle iniziative DAMS50, per celebrare i 50 anni del DAMS di Bologna. Con il supporto di: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Ministero della
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
Seminario Malatestiano, “Il comico e il tragico a teatro nel secolo del serio”, 15-16 aprile 2021
Seminari Malatestiani. Rocca Malatestiana – Santarcangelo di Romagna. Seminario in videoconferenza. Le Ricerche Malatestiane nascono con l’obiettivo di riunire studiosi italiani e stranieri in gruppi di
Continua a leggere
“Looking for Manifestoes” – Artists’ Roundtable, 15th April 2021
Institute of the Arts, Barcelona. Content: The Institute of the Arts Barcelona (IAB) is very pleased to invite students, colleagues, and interested people to the event
Continua a leggere
Convegno telematico internazionale “La Teatromania nell’Europa del secondo Settecento”, Sapienza – Università di Roma, 15-16 e 22-23 aprile 2021
Convegno telematico internazionale sul fenomeno della “teatromania” nell’età dei Lumi, a cura di Sonia Bellavia. Dalla seconda metà del Settecento, le nuove relazioni che il pensiero
Continua a leggere
“Robots on the stage. Fostering interdisciplinary convergences between robotics and theatre”, International webinair serie, 1 March 2021 – 10 May 2021
International webinar organized as part of the EUR ArTeC research project “Stage and robotics: interactions and interrelationships”. On stage any metamorphosis becomes possible and plausible. Thus,
Continua a leggere
Venezia e Palermo sotto la lente dell’Istituto Internazionale del Teatro – VIII Giornata Nazionale Teatro in Carcere, 27 marzo 2021
Evento inaugurale della VIII Giornata Nazionale del Teatro in Carcere in concomitanza con la Giornata Mondiale del Teatro 2021. Sabato 27 marzo 2021 dalle ore 15.00
Continua a leggere
Webinar “Les Théâtres Parisiens sous l’Ancien Régime: transversalité des pratiques, circulation des personnes, enjeux esthétiques et poétiques”, Mars-Mai 2021
Mars – Mai 2021. Séminaire de recherche pluridisciplinaire organisé par le Centre de musique baroque de Versailles, le Centre d’études supérieures de la Renaissance de Tours,
Continua a leggere
Convegno Nazionale “Napoleone a Milano”, Università Cattolica, 15-16 maggio 2021
15-16 marzo 2021. Organizzato da Centro Studi Italiani – Center of Italian Stusies (CSI-CIS), Centro di Cultura e Iniziativa Teatrale “Mario Apollonio” (CIT) dell’Università Cattolica, Veneranda
Continua a leggere
Convegno AristicaMENTE, Università Cattolica del Sacro Cuore, 6 marzo 2021
Sabato 6 marzo 2021. Il convegno è promosso dal Master “Azioni e Interazioni Pedagogiche attraverso la Narrazione e l’Educazione alla Teatralità” Facoltà di Scienze della Formazione
Continua a leggere
Residenza internazionale di drammaturgia “Write, words and arts”, Università di Messina, 14-19 dicembre 2020
Dal 14 al 19 dicembre 2020 torna WRITE – Residenza internazionale di drammaturgia, presso la sede del COSPECS dell’Università di Messina, in edizione online e sperimentale
Continua a leggere