Il Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell’Università di Firenze, in collaborazione con l’Istituto Francese di Firenze (IFF), l’Associazione Amici dell’Istituto Francese di Firenze (AAIFF) e
Continua a leggere
AutoreMatteo Tamborrino
Seminario di studi “La mirabile costruzione di me: Adelaide Ristori tra teatro e imprenditoria femminile” – Verona, 30 novembre 2022
Mercoledì 30 novembre, dalle ore 17:20 alle ore 19, all’Università di Verona (aula 2.4) – in occasione dei duecento anni dalla nascita di Adelaide Ristori –
Continua a leggere
Convegno di studi “Corpo, rito, parola. Il teatro di Pier Paolo Pasolini” – Lecce, 5-6 dicembre 2022
La circostanza del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini rappresenta l’occasione per porre nuovamente l’attenzione sulla sua produzione con un convegno di studi mirato a
Continua a leggere
Convegno “Le Manifeste s’éclate. Révolutions contemporaines du manifeste artistique et littéraire, entre théorie et pratique” – Parigi, 24-25 novembre 2022
Il convegno «Le Manifeste s’éclate. Révolutions contemporaines du manifeste artistique et littéraire, entre théorie et pratique», organizzato dall’Université Paris Cité, si svolgerà a Parigi giovedì 24 e
Continua a leggere
“Destini incrociati” – Venezia, 23-25 novembre 2022
Per scoprire il programma dettagliato di Destini incrociati, IX rassegna di teatro in carcere, clicca qui. L’iniziativa, organizzata con il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, si terrà all’Università “Ca’ Foscari”
Continua a leggere
Convegno “Un nuovo assetto dello spettacolo dal vivo. Azioni, progetti, promozione per i territori e le comunità” – Roma, 22-23 novembre 2022
Il 22 e il 23 novembre, all’Università “La Sapienza” di Roma, due giornate convegnistiche dedicate aUn nuovo assetto dello spettacolo dal vivo. Azioni, progetti, promozione per
Continua a leggere