L’incontro-lettura attorno alla pubblicazione di Jacques Copeau (edita per Actes Sud-Papiers) si terrà nella sala delle conferenze della Bibliothèque nationale nella sede storica in via Richelieu, il 18 gennaio, alle
Continua a leggere
AutoreMatteo Tamborrino
Convegno “Grafie del corpo” – Roma, 13 gennaio 2024
La terza edizione del convegno Grafie del corpo. Studi e ricerche sul rapporto tra fotografia e arti performative, curata da Samantha Marenzi insieme alle giovani studiose
Continua a leggere
“Sotto il cielo aperto. Gli orizzonti di Eleonora Duse” – Asolo, 12 gennaio – 1° marzo 2024
Il ciclo di lezioni di alta formazione di Storia e critica del teatro, dal titolo “Sotto il cielo aperto”. Gli orizzonti di Eleonora Duse, si terrà per
Continua a leggere
Ciclo “Finestre segrete di Eleonora Duse” – Asolo, 13 gennaio – 26 maggio 2024
Il ciclo Finestre segrete di Eleonora Duse accompagnerà gli spettacoli della stagione 2024 del Teatro Duse di Asolo. Esso si svolge nell’ambito del PRIN PNRR 2022 Open Air Theatres
Continua a leggere
“SENTIERI INCROCIATI: per un senso di umanità” – Pesaro, 18-20 dicembre 2023
Un progetto speciale per la decima edizione della Rassegna nazionale di teatro in carcere “Destini Incrociati”. Si tratta dell’annuale riflessione critica sul teatro in carcere in
Continua a leggere
“Arti e performance a vent’anni dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale” – Bologna, 13-14 dicembre 2023
Matteo Paoletti e Matteo Casari (Università di Bologna) curano insieme a Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e Ministero della Cultura l’iniziativa Arti e performance a vent’anni dalla Convenzione
Continua a leggere
OpenDay Master in Imprenditoria dello Spettacolo – Bologna, 15 dicembre 2023
15 dicembre 2023 – h 15-17 Palazzo Marescotti – Aula MarescottiVia Barberia 4, Bologna + diretta streaming LO SPETTACOLO DAL VIVO. NUOVE PROFESSIONALITÀ PER INTERPRETARE IL FUTURO In occasione
Continua a leggere