Il Convegno Internazionale “Scene vive. Tradizione e ricezione del teatro greco”, è organizzato dall’Accademia Farsala (Atene) e curato da Joan Josep Barcelo e Alessio Arena. Il
Continua a leggere
AutoreEleonora Luciani
Giornata di studi – “Les doubles sur les scènes parisiennes au XVIIIème siècle. Formation, carrière et satut”, Parigi, 17 ottobre 2025
Les doubles sur les scènes parisiennes au XVIIIème siècle. Formation, carrière et satut si terrà venerdì 17 ottobre prossimo presso la Salle des Actes alla Sorbona.
Continua a leggere
Seminario internazionale – “Theatre as a bridge across the atlantic: the avant-garde of 1960s – 70s”, Verona, 20 ottobre 2025
Il seminario internazionale Theatre as a bridge across the Atlantic: The Avant-garde of 1960s-70s si terrà presso l’Università di Verona il 20 ottobre 2025, sotto la curatela
Continua a leggere
Convegno Internazionale – “Danze (non) perdute”, Bologna, 16 – 19 ottobre
Convegno internazionale Danze (non) perdute a cura di Elena Cervellati ed Elena Randi 16-17 ottobre 2025 DAMSLab (p.tta Pasolini, 5/b, Bologna) Il convegno internazionale Danze (non) perdute, in
Continua a leggere
Convegno internazionale – “Léon Bakst e i Ballets Russes. Dalla rivoluzione artistica nel ‘900 ai repertori contemporanei”, Lecce, 14 ottobre
Convegno internazionale “Léon Bakst e i Ballets Russes. Dalla rivoluzione artistica nel ‘900 ai repertori contemporanei”, a cura di Toni Candeloro, Francesco Ceraolo, Tiziana Leucci. Di
Continua a leggere
Giornata di studi – “Genealogie Contemporanee dell’attore in Sicilia”, Catania, 16 – 17 ottobre 2025
La giornata di studi “Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia”, a cura di Dario Tomasello, intende esplorare l’eredità attoriale nell’ambito della storia teatrale isolana, convocandola, anche e
Continua a leggere
Il convegno Spettacolo dal vivo, economia e politiche culturali (1861-2025), realizzato nell’ambito del PRIN 2022 Performing arts, economics, and cultural policies. New interpretative paradigms between aesthetics and
Continua a leggere
Convegno Internazionale “The Prism of Festivals in Theatre and Performance Studies. Open Historiographic Issues” 9 – 10 october 2025
Il Prisma dei festival e gli studi dello spettacolo. Questioni storiografiche aperte, il Convegno Internazionale, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 Il teatro dei festival tra locale
Continua a leggere
Giornate di studi da remoto “L’evento Bene: teatro, voce, cinema / L’événement Bene : théâtre, voix, cinéma”, 9 – 10 ottobre
L’iniziativa è organizzata dall’Université de Lille – Laboratoire de recherche CECILLE, ed è a cura del professor Luca Salza e del dottor Cristian Invidia. Per partecipare
Continua a leggere