La quarta edizione della Summer School in Medical Humanities avrà come tema centrale quello del cibo, corpo, salute e vedrà il coinvolgimento di studiosi di differenti aree
Continua a leggere
AutoreAntonia Liberto
Scenario Festival 2025 – Bologna, 31 agosto-4 settembre 2025
Si svolgerà da domenica 31 agosto a giovedì 4 settembre a Bologna, nell’area della Manifattura delle Arti, fra DAMSLab, Giardino del Cavaticcio e Parco Klemlen l’ottava edizione di Scenario
Continua a leggere
Scuola di Alta formazione in studi sulla performance e sul teatro – Mistretta (ME), 4-6 settembre 2025
La prima edizione della Scuola di Alta formazione in studi sulla performance e sul teatro si terrà a Mistretta (ME) dal 4 al 6 settembre 2025.
Continua a leggere
Incontri del progetto Erasmus+ (BIP) “CAPES – Cultural Heritage and Academia: Public Engagement for Social Impact in the EU”
All’interno del programma del progetto Erasmus+ (BIP) CAPES – Cultural Heritage and Academia: Public Engagement for Social Impact in the EU sono previsti tre incontri dedicati al teatro:
Continua a leggere
Convegno “Amateur Acts: why amateur theatre matters” – Venezia, 8-10 settembre 2025
Si terrà a Venezia dall’8 al 10 settembre il Convegno Amateur Acts: why amateur theatre matters. Maggiori informazioni e programma completo al link: https://www.p-citizens.gwi.uni-muenchen.de/conference
International Summer School “La cura della memoria” – Pavia, 22-25 settembre 2025
L’International Summer School, che quest’anno giunge alla sua IX edizione, è dedicata a Digital Identities, The Technological Mediation of the Human, nell’ambito del PRIN – Progetto di Ricerca di Interesse
Continua a leggere
Convegno “Per-formare i luoghi 2025. Teatro, festival e rigenerazione dei territori” – Albenga (SV), 30-31 luglio 2025
Per-formare i luoghi 2025. II edizioneTeatro, festival e rigenerazione dei territoriConvegno in cerca di nuove relazioni teatrali – Terreni Creativi conversazioni a cura di Livia Cavaglieri
Continua a leggere
Presentazione del volume “Eleonora Duse e il divismo letterario. La Divina nel romanzo italiano (1885-1923)” – L’Aquila, 9 agosto 2025
La presentazione del volume Eleonora Duse e il divismo letterario. La Divina nel romanzo italiano (1885-1923) di Maria Pia Pagani si terrà il giorno 9 agosto
Continua a leggere
Doppio appuntamento con il teatro nō – Bologna, 6-8 agosto 2025
6 agosto ore 20.30 Danze del teatro nō: mito, rito, memoria Gli attori Udaka Tatsushige e Udaka Norishige (Scuola Kongō) proporranno alcune shimai, danze estratte da opere nō e
Continua a leggere
Corso di formazione in Linguaggi dello spettacolo e della comunicazione “Percorsi del Contemporaneo” – Cerisano (CS), 21-27 luglio 2025
Dal 21 al 27 luglio 2025 si terrà la prima edizione del Corso di formazione in Linguaggi dello spettacolo e della comunicazione Percorsi del Contemporaneo, promosso
Continua a leggere