
Il progetto accoglie un’articolata serie di presentazioni di libri esito di progetti di ricerca, percorsi di studio o approfondimenti puntuali, offrendo una testimonianza della vivacità degli studi teatrologici.
Il progetto “Studiare il teatro e la danza”, a cura dei docenti della “Sezione teatro” del Dipartimento delle Arti, accoglie una serie di presentazioni di recenti pubblicazioni esito di progetti di ricerca, percorsi di studio o approfondimenti puntuali, offrendo una testimonianza della vivacità degli studi teatrologici. Ogni volume viene presentato da uno o più studiosi, alla presenza dell’autrice o dell’autore, offrendo quindi al pubblico universitario e cittadino una ricca e stimolante occasione di confronto e di riflessione.
Programma
Martedì 3 ottobre – ore 11,00-13,00 – Palazzo Riario Scarselli, via Zamboni 38, Aula III: Robert Leach, Il primo libro di teatro, edizione italiana a cura di Matteo Paoletti (Einaudi, 2023). Incontro a cura di Matteo Paoletti, con Robert Leach (in collegamento a distanza).
Lunedì 20 Novembre 2023 – ore 11:00 – 13:00 – Palazzo Riario Scarselli, Via Zamboni 38, Aula III: Donatella Orecchia, Stravedere la scena. Carlo Quartucci, il viaggio nei primi venti anni 1959-1979 (Mimesis, 2020). Incontro a cura di Rossella Mazzaglia e Matteo Paoletti con Donatella Orecchia.
Martedì 21 Novembre 2023 – ore 17:30 – 19:00 – DAMSLab, Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Sala Seminari: Pietro Floridia, Sara Pour, Fantasmi neri (Cantieri Meticci, 2022). Incontro a cura di Gerardo Guccini, Rossella Mazzaglia, Sandro Mezzadra con Pietro Floridia e Sara Pour.
Giovedì 23 Novembre 2023 – ore 15:00 – 17:00 – Palazzo Marescotti, Via Barberia 4, Aula Ferrero: Elisa Guzzo Vaccarino, Confini, conflitti, rotte. Geopolitica della danza (Scalpendi, 2022). Incontro a cura di Elena Cervellati ed Elena Randi con Elisa Guzzo Vaccarino.
Martedì 28 Novembre 2023 – ore 15:00 – 17:00 – Palazzo Riario Scarselli, Via Zamboni 38, Aula I (incontro fruibile in modalità mista): Flavia Dalila D’Amico: Lost in translation. Le disabilità in scena (Bulzoni, 2021). Incontro a cura di Rossella Mazzaglia e Cristiana Natali con Flavia Dalila D’Amico e Aristide Rontini.
Martedì 5 Dicembre 2023 – ore 15:00 – 17:00 – Palazzo Marescotti, Via Barberia 4, Aula Secci: William A. Everett, The year that made the musical: 1924 and the glamour of musical theatre (Cambridge University Press, 2024). Incontro a cura di Matteo Paoletti con William A. Everett.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.