In programma una serie di iniziative esito della collaborazione tra il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e ZED Festival, realtà da tempo attiva nell’ambito della videodanza.
Tra il 20 ottobre e il 4 novembre il DAMSLab (Piazzetta P. P. Pasolini, 5b – Bologna) ospita due tavole rotonde, la prima dedicata a Danza in video. Mezzo secolo di sperimentazioni (giovedì 20 ottobre, ore 17.00-19.30) e la seconda a Eredità culturale digitale. Tra creazione e archiviazione (giovedì 27 ottobre, ore 17.00-19.30); inoltre, un laboratorio pratico condotto dalla ricercatrice e artista Margherita Bergamo Meneghini, Narrazioni immersive: il corpo in realtà virtuale (giovedì 3 e venerdì 4 novembre, ore 9.00-16.00).
Il 20 e il 27 ottobre sarà possibile fare esperienza di due creazioni che mettono in connessione danza ed Extended Reality (XR): Acqua Alta, installazione in realtà aumentata di Adrien M & Claire B, e Now Fiction, video in realtà virtuale realizzati dal coreografo Fabien Prioville con alcuni danzatori del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Le opere, allestite nella Hall del DAMSLab, saranno fruibili gratuitamente dalle 16.00 alle 19.30.
