Cerca e premi Invio

Laboratorio Olimpico – “A che punto è il giorno?» Il teatro come ritorno alla realtà”, Vicenza, 5-6 novembre 2025

Mercoledì 5 e giovedì 6 novembre la ventesima edizione di Laboratorio Olimpico, manifestazione realizzata dall’Accademia Olimpica, in collaborazione con il Comune di Vicenza – Assessorato alla Cultura, al turismo e all’attrattività e con il sostegno del Lascito Bruno Meneghello e Gabriella Villardi
Il progetto, attivo dal 2003, nasce da un’idea di Cesare Galla ed è realizzato con la direzione artistica di Roberto Cuppone.

Titolo di quest’anno è «A che punto è il giorno?» Il teatro come ritorno alla realtà
con una particolare attenzione dedicata al rapporto fra teatro e guerra. 

Tra gli ospiti del programma, articolato in approfondimenti, interviste e performance, numerosi giovani provenienti dall’Accademia Teatrale «Carlo Goldoni» del Teatro Nazionale del Veneto e dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica «Silvio D’Amico» di Roma. Attesi anche Gabriele Vacis e alcuni componenti di PoEM – Potenziali Evocativi Multimediali.

Oltre alla due-giorni, il XX Laboratorio Olimpico prevede un ciclo di lezioni-spettacolo, in corso in questi giorni, su teatro e guerra e un evento speciale, mercoledì 26 novembre, nel 150° della morte della vicentina Angelica Cappelletto, madre di Eleonora Duse. Entrambe le proposte sono realizzate in collaborazione con la Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza.

In allegato il programma della manifestazione.
Per saperne di più:https://accademiaolimpica.it/laboratorio-olimpico-compie-20-anni-appuntamenti-il-5-e-6-novembre/

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.