![](https://www.consultauniversitariateatro.it/wp-content/uploads/2021/10/Immagine1.png)
Conferenza streaming “Holberg e la Commedia dell’arte”, tenuta dal Prof. Bent Holm (Università di Copenaghen), giovedì 21 ottobre 2021, ore 16.00.
L’anno prossimo cadrà il tricentenario della fondazione del teatro danese. Nel 1722 fu rappresentata a Copenaghen per la prima volta una commedia originale in una lingua nordica e recitata da attori professionisti. Il ‘padre’ del teatro danese (e quindi di quello nordico) fu l’autore satirico Ludvig Holberg (1684-1754). Durante i suoi viaggi in Francia e in Italia Holberg aveva conosciuto la Commedia dell’arte che poi diventò un’ispirazione determinante per la nuova scena. Il Prof. Bent Holm metterà in particolare rilievo le due arlecchinate di Holberg Ulysses von Ithacia (1724) e Gli invisibili (1747) che rispecchiano rispettivamente l’affinità di Holberg alle forme grottesche della commedia mascherata e il suo fastidio per le nuove tendenze di raffinare e sentimentalizzare quello che, a proprio vedere, dovrebbe essere il vero ‘sale della satira’.
La conferenza sarà trasmessa in streaming on-line:
Università degli Studi di Firenze – Sezione di Scandinavistica