Un ciclo di incontri, dall’8 all’11 maggio all’Università IUAV di Venezia a cura di Daniela Sacco (IUAV) con Marie-Christine Lesage (Université du Québec à Montréal) e
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
Giornata di studi “Il teatro laboratorio nella storia del CRT. Dramaturg, drammaturgia e regia” – Milano, 8 maggio 2023
Lunedì 8 maggio all’Università Cattolica di Milano, nell’ambito del progetto di ricerca su “CRT50 tra passato, presente e futuro”, un incontro con Renata Molinari ed Emma
Continua a leggere
Convegno internazionale “Franca Rame, non solo attrice” – Verona e Milano, 17-19 maggio 2023
Il convegno internazionale Franca Rame, non solo attrice, realizzato in ricordo di Franca Rame nel decennale della scomparsa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Università di Verona, in
Continua a leggere
Convegno “Here Today, Gone Tomorrow?” – Venezia, 27-28 giugno 2023
Il convegno Here Today, Gone Tomorrow? Ephemerality and Materiality in France in the Long 18th-Century: Arts, Theatre, and Spectacle è organizzato a chiusura del progetto di
Continua a leggere
Convegno internazionale “The Economics of Spectacle” – Tours, 8-10 giugno 2023
Il convegno internazionale The Economics of Spectacle: Funding the Ephemeral Arts in Early Modern Europe. Les extravagances nécessaires. Financement du spectacle et de la musique en
Continua a leggere
Rassegna “Contrappunti letterari” – Foggia, maggio-ottobre 2023
La rassegna di presentazione di libri Contrappunti letterari, giunta alla sua seconda edizione, vede la collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (DISTUM), il
Continua a leggere
Dialogo su “La Trilogia dell’Indignazione” – Napoli, 26 aprile 2023
Dialogo su “La Trilogia dell’Indignazione” del drammaturgo catalano Esteve Soler, in occasione della messa in scena della Trilogia presso il Piccolo Bellini di Napoli, con la
Continua a leggere
Seminario “Eredità Culturali. Ricerca, gestione e promozione del patrimonio artistico e teatrale” – Firenze, 20 aprile 2023
Giovedì 20 aprile, alle ore 15, presso il Dipartimento SAGAS in via Gino Capponi 9, aula 12, nell’ambito del Dottorato in Storia delle Arti e dello
Continua a leggere
“Tradimenti. Riscrivere il mito” – Terni, 21-23 aprile 2023
Una occasione di dialogo e riflessione sulla possibilità di esprimere a teatro una situazione di esperienza tragica in questa realtà contemporanea dove la realtà è molto
Continua a leggere