Dal 10 al 13 Settembre 2023 l’Università degli Studi di Torino ospiterà la XXVII edizione del Convegno Internazionale DRHA: Digital Research in the Humanities and Arts.
Continua a leggere
CategoriaIniziative promosse dai Soci
Iniziative nell’ambito del Festival Dannunziano – Pescara, 3-4 settembre 2023
Durante il Festival Dannunziano (Pesaro, 2-10 settembre 2023) si svolgeranno le seguenti iniziative: -3 settembre, Aurum, ore 11.30: Performance D’Annunzio e l’ignota di e con Paolo Puppa. -3
Continua a leggere
Convegno “Il lavoro dell’attore italiano tra modelli nazionali e contesti internazionali” – Milano, 14-15 settembre 2023
Si svolgerà a Milano i prossimi 14 e 15 settembre 2023, a conclusione dei lavori per l’omonimo progetto PRIN 2017, il Convegno di studi “Il lavoro
Continua a leggere
LIVE! TITINO CARRARA dalla trilogia teatrale CARAVANCARRARA – Fonte, 27 agosto 2023
Il 27 agosto presso Villa Pasini a Fonte (Treviso), alle ore 18.30, nell’ambito del Festival Centorizzonti, un evento in onore della famiglia d’arte Carrara, dal titolo
Continua a leggere
Presentazione del volume “Creatura di poesia. Vita in versi di Eleonora Duse” – Pescara, 4 agosto 2023
Il 4 agosto, dalle 18 alle 20, sulla Terrazza Hai Bin di Pescara verrà presentato il volume di Maria Pia Pagani Creatura di poesia. Vita in versi
Continua a leggere
Festival Michettiano – Tocco di Casauria, 21-23 luglio 2023
Il 22 luglio, all’interno del programma del Festival Michettiano di Tocco di Casauria, presentazione del volume Francesco Paolo Michetti nella vita e nell’arte (Ianieri Edizioni 2007) del medico
Continua a leggere
Conferenza IFTR 2023 “The Stories We Tell. Myths, Myth Making & Performance” – Accra (Ghana), 24-28 luglio 2023
Il programma completo della conferenza annuale dell’International Federation for Theatre Research è consultabile sul sito web dell’ente.
Riapertura del Fondo Silvio D’Amico – Lecce, 24 luglio 2023
La cerimonia di riapertura al pubblico del Fondo dell’Enciclopedia dello Spettacolo “Silvio D’Amico”, di proprietà dell’Università del Salento e ospitato presso la Biblioteca Bernardini di Lecce,
Continua a leggere
Lezione dottorale “Giorgio Strehler (1921-1997): Goldoni e altri sipari” – Cassino, 6 luglio 2023
Il 6 luglio, presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Maria Pia Pagani terrà una lezione dal titolo Giorgio Strehler
Continua a leggere
Intitolazione della Sala di studio di Italianistica e di Storia dello Spettacolo della Biblioteca Umanistica dell’ateneo fiorentino a Stefano Mazzoni – Firenze, 15 giugno 2023
Il 15 giugno, intitolazione della Sala di studio di Italianistica e di Storia dello Spettacolo della Biblioteca Umanistica dell’ateneo fiorentino a Stefano Mazzoni, presidente del comitato
Continua a leggere