Il Teatro Basilica di Roma il 25 ottobre apre la sua bellissima sala ad una inedita “messa in vita” di un ritratto di Gerardo Guerrieri.
AutoreMimma Valentino
Progetto: ITACA – Intercultural Theatre and Cultural Appropriation
progetto ITACA: Intercultural Theatre and Cultural appropriation, finanziato da Horizon 2020 Research and Innovation Program della Unione Europea (Marie Curie Global Fellowship Grant Agreement No. 893533), studia il complesso fenomeno dell’appropriazione culturale dal punto di vista dell’estetica teatrale, con un approccio multidisciplinare (la pratica teatrale, le scienze politiche, i nuovi media).
Per-formare il sociale – Antropologia della cura e metodologie della coesione sociale attraverso il teatro
PRIN – 2016-2019. Coordinatore: Claudio Bernardi, con le università di Milano Cattolica, Roma Sapienza, Torino, Pavia. Responsabile dell’unità di Genova: Roberto Cuppone
Piattaforma Digitale Danza
Progetto triennale di rilevanza nazionale per l’ambito della danza nei settori afferenti alla qualità-formazione del pubblico (triennio 2018-20), Bando MiBACT DM 27 luglio 2017 (Università di Bologna, Torino, La Sapienza, Roma Tre, Ca’ Foscari).
Queer Picture Show (anno 2019-20)
Progetto di ricerca finanziato dalla Compagnia di San Paolo (capofila Associazione Altera di Torino). Referente: Antonio Pizzo per conto del CIRMA Sito web: http://www.cirma.unito.it/portfolio_page/queer-picture-show/
Performing Arts and Digital Humanities
Performing Arts and Digital Humanities: a mapping of the dissemination of the Italian model of spectacle in Europe (16th-19th century). The migration of professionals, the circulation of spectacle practices and ideas of theatre at the roots of European identity. Progetto di ricerca proposto per il triennio 2021-2024 (PRIN 2020)
Ormete – Oralità Memoria Teatro
Progetto di ricerca permanente (attivo dal 2012) sulla memoria del teatro, in collaborazione con l’Istituto centrale per i Beni sonori e audiovisivi di Roma e il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova.
Officine sintetiche X edizione (anno 2020 -21)
Progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione CRT. Referente: Antonio Pizzo per conto del Dipartimento di Studi Umanistici Sito web: www.officinesintetiche.it
Observatory of Scenic Arts Puglia
O. S. A. Puglia (2020-2023). POR PUGLIA FESR-FSE 2014/2020, Fondo Sociale Europeo approvato con decisione 13/08/2015 “Research for Innovation” (REFIN)