AutoreMatteo Tamborrino
Convegno “Da Excelsior a Sport fra archivio e re-enactment” – Torino, 20 ottobre 2023
Da Excelsior a Sport fra archivio e re-enactment – in programma per il 20 ottobre dalle ore 14:00 presso il Polo del ‘900 (Torino) – si pone a conclusione del progetto “Laboratorio Excelsior: ricerca e coreografia fra
Continua a leggere
Giornata di studi “Arti e sostenibilità” – Bologna, 18 ottobre 2023
La giornata di studi dal titolo “La sostenibilità tra le arti. Industrie, immaginari, buone pratiche”, a cura di Marco Cucco, Matteo Paoletti e Francesco Spampinato, si
Continua a leggere
Masterclass “L’officina di Opera Liquida” – Milano, 9-11 novembre 2023
La masterclass su Teatro Carcere si svolgerà dal 9 all’11 novembre all’interno del carcere di Milano Opera. La partecipazione è gratuita. Debutterà nell’ambito dell’iniziativa lo spettacolo
Continua a leggere
Tavola rotonda “Contaminazioni digitali” – Bologna, 17 ottobre 2023
La danza ha giocato un ruolo pionieristico nell’integrazione delle tecnologie nella performance dal vivo. Dalle sperimentazioni su video e software degli anni Settanta alla rivoluzione digitale
Continua a leggere
Giornata di studi “Muta eloquenza. Sull’arte di Marcel Marceau” – Prato, 18 ottobre 2023
Per il centenario del grande mimo Marcel Marceau (1923-2023), artista raffinato e capace di grandi gesti umanitari, l’Ateneo fiorentino, su iniziativa della storica del teatro, delegata alle Attività
Continua a leggere
“La divina Maria” – Napoli, 10-27 ottobre 2023
La divina Maria: l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il Conservatorio San Pietro a Majella celebrano il centenario della nascita di Maria Callas, soprano
Continua a leggere
Giornata di studi “Il teatro degli attori. Wanda Benedetti, Toni Barpi e il loro tempo” – Venezia, 23 ottobre 2023
L’ incontro, dedicato agli attori Wanda Benedetti e Toni Barpi e al loro archivio personale, si terrà alla Fondazione Giorgio Cini (presso la Sala Barbantini) lunedì 23 ottobre, alle
Continua a leggere
Giornata di studi “La performance a Bologna negli anni ’70” – Bologna, 7 ottobre 2023
La giornata di studi sulla critica d’arte curata dal MAMbo (Museo di Arte Moderna di Bologna), ruoterà attorno al volume La performance a Bologna negli anni ’70,
Continua a leggere
Convegno di studi e rassegna di spettacoli “Vite da Santi nella narrazione spettacolare” – Assisi, 6-8 ottobre 2023
Torna, dopo la prima edizione del 2017, la serie di spettacoli e il convegno di studi ‘Assisi Teatro Sacro’. Dal 6 all’8 ottobre studiosi provenienti da
Continua a leggere